A volte ci sentiamo la pelle del visto stanca, priva di colore, spenta. È possibile preparare in casa, con le nostre mani, una maschera viso tonificante e nutriente, con pochi e semplici ingredienti.
Ingredienti:
- 3 cucchiai di fiocchi di avena
- 3 cucchiai di argilla bianca, o verde superventilata, o rosa
- 2 cucchiaini di fiori essiccati di lavanda
- 2 cucchiaini di polvere di rosa, o di boccioli di rosa essiccati
- 5 gocce di olio essenziale di lavanda (facoltativo)
Mettete i fiocchi di avena, la lavanda e i boccioli di rosa in un macina spezie o macina caffè elettrico. Molto importante è mettere le erbe in un apparecchio che sminuzzi davvero a fondo gli ingredienti, in modo da farli diventare una polvere.
A questo punto, mescolarli con l’argilla. Come argilla è possibile usare l’argilla bianca (bentonite), l’argilla verde superventilata, grazie alla finezza delle particelle di cui è composta, o anche l’argilla rossa o rosa, ricche di ferro ed elementi nutritivi per la pelle. A ciascun tipo di pelle, la sua argilla! Aggiungete, se desiderate, l’olio essenziale, mescolandolo bene con la polvere.

Ecco, avete già fatto! Mettete la polvere in un barattolo di vetro, e conservatela lì. Potete utilizzarla sia come scrub leggero per il volto, facendo una leggera pastella con l’acqua e usandola per massaggiare la pelle, sia come vera e propria maschera da viso, spalmando la pastella sul viso ed attendendo 15 minuti di posa. Sciacquare con acqua tiepida. E sarete bellissime, come le rose!

Sembra proprio una meraviglia! Ed urge macinino per caffè, per realizzarla 🙂 Io in genere aggiungo qualche goccia di olio di mandorle dolci alle maschere con l’argilla, altrimenti mi si secca troppo la pelle (che è già secca di suo), dunque attendo speranzosa ricettine di maschere nutrienti ^^
L’argilla asciuga molto, meglio evitare per le pelli secche quella verde! Studiamo e scriviamo! Grazie ciao!
Ciao Elisa, è vero, l’argilla asciuga ma se mescolata alla farina di avena la sua attività è comunque regolata. la maschera ovviamente va fatta una volta alla settimana, massimo. comunque avevo specificato nell’articolo che si possono utilizzare diversi tipi di argilla, ritengo che quella rosa sia molto, molto delicata ed anche adatta per pelli secche. Sempre se si resta nel range di massimo una maschera a settimana. Grazie comunque per lo spunto, a breve un articolo sull’utilizzo delle argille 🙂
Grazie Cecilia, lo pubblicheremo molto molto volentieri!
Ciao Cecilia.
Quando aggiungi l’olio essenziale di lavanda?
Grazie !!
Grazie di averci fatto notare che è un’informazione che manca! L’abbiamo aggiunta nel testo 🙂